12
SET
2014

ESC: linee guida di cardiologia

L’ European Society of Cardiology ha presentato, durante il congresso di Barcellona che si svolge dal 30 agosto al 3 settembre, gli aggiornamenti su alcune linee guida: Myocardial Revascularisation (Guidelines for) Acute Pulmonary Embolism (Diagnosis and Management of)...
10
AGO
2014

Insufficienza Cardiaca: linee guida HAS

L’Haute Autorité de Santé francese ha pubblicato le linee guida per i pazienti con insufficienza cardiaca. Linee guida
30
GIU
2014

Linee guida sull’Aneurisma Aortico Addominale

Sono state pubblicate a cura dell’U.S. Preventive Services Task Force sulla rivista “Annals of Internal Medicine” le linee guida sui fattori di rischio, sintomi e opzioni di trattamento dell’aneurisma aortico addominale, una dilatazione (rigonfiamento) di una porzione del tratto...
21
MAG
2014

SOGC: Linee guida sull’ipertensione in gravidanza

“The Society of Obstetricians and Gynaecologists of Canada (SOGC)” ha provveduto ad aggiornare le linee guida sulla diagnosi e gestione dell’ipertensione in gravidanza; il precedente documento risaliva al 2008. Scarica e leggi il full text dei documenti: Diagnosis, evaluation,...
11
MAG
2014

Linee guida canadesi sull’ipertensione

Sono state pubblicate sulla rivista “Canadian Journal of Cardiology” a cura del Canadian Cardiovascular Society, le linee guida sulla prevenzione e trattamento dell’ipertensione negli adulti. Scarica e leggi il documento in full text: The 2014 Canadian Hypertension Education...
07
MAR
2014

USA: linee guida sulle valvulopatie

Sono state pubblicate sulla rivista “Circulation” le nuove linee guida sulle valvulopatie redatte dal comitato dell’American Heart Association (AHA) e American College of Cardiology (ACC). Il documento è un aggiornamento di quello pubblicato nel 2008 e si trova in allineato con...
12
FEB
2014

Medicina di genere: linee guida americane per l’ictus nella popolazione femminile

Considerando che le donne sono più a rischio degli uomini di essere colpite da ictus, per causa legate a questioni ormonali, l’American Heart Association ha pubblicato le prime linee guide per la prevenzione dell’ictus nelle donne. Articolo di riferimento: Bushnell C, McCullough...
20
GEN
2014

NICE: linee guida sulla fibrillazione atriale

Sono state pubblicate da NICE in aggiornamento le linee guida sulla gestione della fibrillazione atriale. Il precedente documento risaliva al 2006. Le raccomandazioni sono in forma provvisoria; dal 15 gennaio al 26 febbraio gli Enti autorizzati possono proporre modifiche e/o...
22
DIC
2013

JAMA: linee guida sull’ipertensione negli adulti

L’ipertensione è una condizione abbastanza comune nelle cure primarie e porta ad infarto miocardico, ictus, insufficienza renale e morte se non diagnosticato precocemente e trattata adeguatamente. Questa linea guida con un approccio evidence-based è rigorosa nel raccomandare le...
11
DIC
2013

Terapia antipiastrinica e anticoagulante per pazienti con angina instabile o NSTEMI: una revisione

E’ disponibile sul Bookshelf della National Library of Medicine un documento di revisione sull’utilizzo della doppia terapia antipiastrinica e anticoagulante in pazienti con angina instabile o NSTEMI. In particolare la revisione indaga gli aspetti relativi ai tempi di...
14
NOV
2013

ACC/AHA: linee guida su colesterolo, obesità, rischio cardiovascolare

Sono state pubblicate a cura dell’American Heart Association e dell’American College Cardiology in collaborazione con altre società quattro nuove linee guida (con video) incentrate sulla valutazione del rischio cardiovascolare, le modifiche dello stile di vita per ridurre il...
14
NOV
2013

NICE: linee guida sulla prevenzione dell’infarto del miocardio

Sono state aggiornate a cura del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) le linee guida sulla prevenzione secondaria dell’infarto del miocardio. La prevenzione dell’infarto del miocardio può essere di due tipi: prevenzione primaria e prevenzio...
14
NOV
2013

Prevenzione secondaria dell’infarto del miocardio: linee guide NICE aggiornate

NICE ha pubblicato la versione aggiornata (la precedente risale al 2007) delle sue linee guida sulla prevenzione secondaria dell’infarto del miocardio. Scarica le linee guida
11
NOV
2013

Linee guida sulla terapia antiaggregante

Sono state pubblicate a cura del Canadian Cardiovascular Society sulla rivista Canadian Journal of Cardiology, le linee guida sulla terapia antiaggregante. In cardiologia alcuni farmaci antiaggreganti sono molto importanti perché inibiscono l’attività di corpuscoli, a forma di...
06
SET
2013

ESC: linee guida sul diabete, pre-diabete e malattie cardiovascolari.

Sono state aggiornate (le precedenti risalgono al 2007) e pubblicate a cura della task force dell’European Society of Cardiology (ESC) e European Association for the study of Diebetes (EASD), le linee guida su: diabete, pre-diabete e malattie cardiovascolari. Scarica e leggi il...
29
AGO
2013

AHRQ: prevenzione dello stroke in fibrillazione atriale

L’ Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ) U.S. Ha provveduto ad aggiornare il documento sulla prevenzione dello stroke in Fibrillazione Atriale Non Valvolare. Negli ultimi anni c’è stato uno sviluppo di nuove strategie antitrombotiche, dispositivi e anticoagulanti...
11
AGO
2013

Stroke Care: linee guida canadesi.

Sono state pubblicate a cura del Canadian Stroke Network e dell’ Heart and Stroke Foundation, le linee guida aggiornate su: “Best Practice Recommendations for Stroke Care”. Il documento enfatizza la cura psicologica dei familiari e caregiver oltre ai pazienti colpiti da ictus. La...
02
AGO
2013

National Lipid Association: raccomandazioni per la gestione della ipercolesterolemia familiare

La National Lipid Association, società scientifica americana, ha pubblicato sul Journal of Management Care Pharmacy delle raccomandazioni per la gestione dell’ipercolesterolemia familiare. Leggi le raccomandazioni